Il post di questo mese sulle nanotecnologie proviene dall'Electronic Privacy Information Center. Oggi ho pensato di condividere uno degli articoli più interessanti che ho letto sulle nanotecnologie. Sebbene il contenuto sia stato generato quasi dieci anni fa, queste informazioni sono forse più rilevanti ora di quanto non lo siano state da quando sono state create.
"Questo saggio si propone di indagare l'impatto sociale della ricerca e dello sviluppo delle nanotecnologie, in particolare sull'area della privacy individuale. La prima parte presenta una breve panoramica su cosa sia la nanotecnologia, sui suoi potenziali usi futuri e sui possibili rischi. La seconda parte esamina l'attuale ruolo del governo federale nella ricerca sulle nanotecnologie, concentrandosi in particolare sul programma finanziato a livello federale, l'Iniziativa nazionale per le nanotecnologie, nonché sui National Institutes of Health, la Food and Drug Administration e il Dipartimento della Difesa. La Parte III presenta una sinossi degli sforzi del settore privato nei progressi delle nanotecnologie e di come altri Paesi si stanno avvicinando alla ricerca e allo sviluppo delle nanotecnologie. La Parte IV esamina alcune delle sfide attuali che la ricerca e lo sviluppo delle nanotecnologie devono affrontare. Infine, la Parte V esamina le implicazioni sociali delle nanotecnologie, concentrandosi in particolare sui potenziali rischi per la privacy e suggerendo possibili modi per affrontare questi problemi."
Ecco il link all'articolo completo: http://epic.org/privacy/nano/